La Nuova Caledonia è una polveriera. L’eredità coloniale francese e lo strano ruolo dell’Azerbaijan

La Nuova Caledonia è una polveriera. L’eredità coloniale francese e lo strano ruolo dell’Azerbaijan



rewrite this content and keep HTML tags

Perchè leggere questo articolo? Quello che sta succedendo in Nuova Caledonia, isolotto vicino all’Australia sotto il controllo francese, è ormai sotto gli occhi di tutti. Rivolte, proteste, feriti e morti. A tal punto che la stessa Francia ha dovuto mobilitare l’esercito, inviando altri tremila soldati per cercare di placare la situazione. Ma cosa sta succedendo veramente in Nuova Caledonia? E perché gli indipendentisti sventolano le bandiere dell’Azerbaijan? Il giornalista Davide Bartoccini, esperto dell’area e analista militare, a true-news.it: “Strascichi dell’era coloniale, ma chi vuole l’indipendenza è una minoranza”. Lo strano ruolo dell’Azerbaijan spiegato. L’intervista

La “situazione tesa” che vive la Nuova Caledonia

“La situazione in Nuova Caledonia continua a essere tesa”. così Davide Bartoccini, esperto dell’area e analista militare. E la vera dimostrazione di questo clima agitato è la volontà del presidente Macron di viaggiare fino a Numea, la capitale. “Un blitz che segue le orme di François Mitterrand durante la crisi del 1985”. Ma non solo. “È anche un’occasione, possiamo credere, per lanciare un messaggio politico a questa collettiva d’oltremare che in parte vuole rimanere legata alla Francia e non nutre desideri indipendentisti unanimi, come invece spesso accade”, ha aggiunto.

Le rivolte sostenute da una minoranza della cittadinanza neocaledone

Non tutto il popolo neocaledone infatti sostiene queste…



Source link
di Roberto Sudoso
www.true-news.it
2024-05-22 14:55:40 ,

Previous Sinner al Roland Garros: il VIDEO del primo allenamento di oggi sullo Chatrier

Leave Your Comment